Cambiare si può, anche a Catania un'assemblea pubblica

1 min read

COMUNICATO STAMPA

 
Anche a Catania si è costituito il Comitato “Cambiare si può! Noi ci siamo”, un’iniziativa finalizzata ad “una presenza alternativa alle elezioni politiche 2013”, legata all’appello diffuso attraverso il sito Internet www.cambiaresipuo.net e promosso da circa 70 esponenti di spicco del mondo del lavoro, dell’istruzione, del volontariato, della cultura, dello spettacolo e dello sport per dar vita ad una lista elettorale in vista delle prossime elezioni legislative.
Tale progetto punta ad unire un variegato arco di persone provenienti da forze politico-sociali e movimenti che non si ritrovano nelle politiche di austerità del governo Monti e dei partiti che in quest’ultimo anno l’hanno sostenuto. Unire, quindi, chi crede che le politiche economiche e sociali messe in atto in questi ultimi anni e volute dall’Europa non risolvano bensì aggravino la crisi.
“Crediamo che il PD e i suoi alleati – affermano dal Comitato – abbiano abbracciato questa linea senza mettere in discussione misure inique quali patto fiscale, pareggio di bilancio, riforma delle pensioni, riduzione delle tutele del lavoro e sostegno alle grandi opere. E che il Movimento 5 Stelle non garantisca risposte sufficienti sui temi della democrazia e dell’uscita dalla crisi”. “Riteniamo inoltre che non sia sufficiente cavalcare la protesta ma che servano risposte radicalmente alternative alle misure messe in atto”.
L’appello, che attualmente ha raccolto oltre 8000 adesioni, è stato lanciato il 1° dicembre e –secondo i suoi sostenitori – “costituisce un’esperienza politica nuova, non la somma di ceti politici e di esperienze fallite ma una iniziativa che porti alla costituzione di un polo alternativo agli attuali schieramenti, che aggreghi lavoratori e lavoratrici, precari, disoccupati, insegnanti, intellettuali, pensionati, migranti, in un progetto di rinnovamento delle modalità di rappresentanza”.
A Catania il Comitato “Cambiare si può” debutterà, nel quadro di assemblee cittadine che si terranno in ogni parte d’Italia domenica 16 dicembre con un’assemblea pubblica che si terrà alle ore 10,00 alla Sala Bianca di Scenario Pubblico, via Teatro Masssimo 16
 
 
 
Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa venerdì 14 dicembre ore 10,00 presso la Sala Ristoro di Scenario Pubblico, via Teatro Massimo n. 16
 
 

1 Comments

  1. Non spero nei ” movimenti” o nei “Comitati” perchè ritengo che i programmi si tengano solo se c’è alla base un’ideologia o un programma ben definito. Credo che non basti la buona volontà.Bisogna creare un partito che abbia un’ideologia e quindi un programma. Sarà il partito liberale o quello socialdemocratico. Ciò che importa è che abbia un’ideologia e quindi un programma che unisce o accomuna gli aderenti. Non si può creare un doppione del movimento di Grillo percè credo sia mortificante per gli adepti e difficile da realizzare perchè non si possono conoscere o qualificare le competenze degli aletti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Gli ultimi articoli - Eventi