Sono stati i ragazzi dell’orchestra sinfonica infantile Falcone e Borsellino ad accogliere la presidente della Camera Laura Boldrini nell’atrio della scuola Dusmet-Doria di via Case Sante, dove hanno suonato sotto la direzione del giovanissimo direttore venezuelano Victor Omobono, esperto del metodo Abreu.
Più di quattro milioni di euro al Teatro Bellini per promuovere sicurezza e legalità tra i giovani, da gestire in partenariato con altri enti e associazioni, ma assegnati senza bando. Una bella contraddizione, visto che la promozione della legalità non si fa
“E’ vergognoso. Posso credere che nessuno li abbia visti? Non ci credo”. “Non vogliono vedere”. Tra le bancarelle della fiera di Sant’Agata in corso Martiri della Libertà, questi i commenti di alcuni catanesi che, esterrefatti, osservano i buchi profondi trenta metri e
“Fatto apposto per noi”. Lo hanno pensato Lorenzo, Giuseppe e gli altri ‘ragazzi del campetto‘ di Monte Po quando, da un volantino, hanno appreso che Brico Center aveva messo a bando mille euro di materiale per un progetto di quartiere che prevedesse
Un collegamento diretto centro-periferie e più precisamente un raccordo stabile Bianco-Librino. Lo hanno chiesto al neoeletto sindaco una serie di associazioni che sono da tempo presenti nel quartiere satellite di Catania che, come tutti i satelliti, continua a girare intorno al pianeta
Soldi europei destinati alla riqualificazione del centro storico, in parte perduti, in parte utilizzati ma che nulla hanno cambiato per i quartieri popolari della città. Sono i 25 milioni di euro del progetto Urban, dei quali il video di Sonia Giardina e
Cinema, teatro, incontri: per tre giorni,dal 27 al 29 maggio, a Catania, nell’ambito del progetto “Urban Cultural Maps”, si è discusso del quartiere di San Berillo. Andrea D’Urso, dottore in geografia, fra i promotori dell’iniziativa, ci propone un primo bilancio. “Siamo diventati tutti
Cinema, teatro, incontri: per tre giorni, dal 27 al 29 maggio, Catania discuterà di San Berillo. Per oltre un anno e mezzo, un gruppo di giovani ha lavorato, all’interno del progetto “Urban Cultural Maps”, finanziato dall’Unione Europea, per recuperare le identità nascoste
Una sfilata di moda, con relativa premiazione, ha concluso -lo scorso anno- il laboratorio di sartoria organizzato al Gapa per le donne di San Cristoforo. Quest’anno il corso è alla sua seconda edizione, le donne che lo frequentano sono aumentate di numero
Finita la fase dei preliminari, sta prendendo avvio la battaglia per l’elezione della nuova amministrazione comunale. Ha cominciato Bianco, dopo essere stato designato da un ‘plebiscito popolare’ nel segreto del Direttivo del PD. Una delle sue prime proposte è stata quella di