Con i rifugiati a Mineo, con i migranti a Catania, perché la solidarietà e la lotta per i diritti vanno praticate, con continuità e coerenza, dove la situazione lo richiede. Erano presenti anche durante il recente sgombero del Palazzo delle Poste ed
Ci sono riusciti. I ragazzi di Monte Po che giocano nel campetto comunale del quartiere, lasciato in stato di abbandono dall’amministrazione, hanno completato i lavori di ristrutturazione e ieri pomeriggio l’hanno inaugurato. Sono una settantina i giovani presenti a questa inaugurazione “ufficiale”,
Riceviamo e pubblichiamo il video del Movimento Studentesco Catanese su quanto avvenuto in Piazza Duomo a Catania il 19 maggio, quando vigili urbani e polizia hanno allontanato dalla piazza il presidio di una parte degli abitanti del “palazzo di cemento” di Librino
Sedici pagine di sentenza del GIP di Catania Giuliana Sammartino per NON accogliere la richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero e ordinare la restituzione degli atti affinché il PM formuli le imputazioni di reato di abuso e/o reato di peculato per 28
Ammontano ad oltre 50.000.000 di euro i contributi che la Regione Sicilia ha stanziato per il 2011 per Enti, associazioni più o meno culturali, fondazioni e altro. Da alcuni articoli apparsi sulla rete (Siciliainformazioni; palermo.blogsicilia) sappiamo che la somma stanziata è inferiore del 10% rispetto a
Toccata e fuga quella di Paul Connett a Catania, venerdì scorso, di passaggio per l’appuntamento pomeridiano di Palermo. Nell’aula Magna della Università Centrale per quella mattina era annunciata anche la presenza di Raffaele Lombardo e del sindaco Stancanelli, ma si è fatto
“Pozzallo con le sue bellissime spiagge dorate di sabbia fine ed un mare blu, limpido e pulito, rappresenta un suggestivo patrimonio naturale, premiato dal 2002, con la ‘Bandiera blu’.” Così viene descritta la costa nel sito del Comune di Pozzallo. Fra qualche tempo
Forse ha ragione a farne una questione di miracoli Rosa Maria Di Natale, giornalista responsabile del Laboratorio inchieste e videogiornalismo di Step 1, nella presentazione dei tre contributi che la redazione del periodico telematico catanese ha portato al Festival del Giornalismo di
Un finanziamento a fondo perduto, fino ad un massimo di €. 25.000, per l’avvio o la prosecuzione di iniziative di lavoro autonomo professionale e imprenditoriale in qualunque settore. Destinatari cittadini detenuti e internati in espiazione pena nelle carceri siciliane. A leggere il
Acqua dal rubinetto per lavarsi, acqua in bottiglia per bere. E quindi da comprare. E’ forse questo che si intende per privatizzazione dell’acqua? O ci sono altre implicazioni? Per chiarire i termini della questione e quindi capire meglio i due quesiti referendari