/

Prg di Catania, varianti e speculazioni?

E’ vero che l’architetto Massimiliano Fuksas non ha ricevuto l’incarico di progettare il risanamento di Corso Martiri della Libertà, come dichiarato ufficialmente in una nota del suo studio? Oppure sta già lavorando ad una revisione del progetto come affermato più volte dal

/

Una firma per salvare il paesaggio catanese

Una mappatura seria di case e capannoni del Catanese non utilizzati, per combattere l’aggressione del cemento a favore di un piano urbanistico serio che riqualifichi città e provincia etnea. Lo vogliono gli esponenti del comitato catanese di “Salviamo il paesaggio. Difendiamo i

///

Una legge siciliana contro ogni violenza di genere

Sabato 25 febbraio, il palazzo della Cultura di Catania ha ospitato l’incontro “Ragazze interrotte, ieri la precarietà, ora la vita”, organizzato dalla Rete catanese delle donne Sinistra Ecologia Libertà. “Ragazze interrotte”- ha detto Marisa Barcellona dell’Assemblea nazionale Sel – è una metafora

/

San Cristoforo a fumetti

“Un’esperienza davvero emozionante”, così alcuni ragazzi dell’Andrea Doria hanno definito l’esperienza di giornalismo condotta insieme alle loro insegnanti e ai volontari del Gapa, all’interno del progetto “Libera stampa in libera scuola”. I laboratori di giornalismo hanno avuto inizio nel 2009, nella sede

Stancanelli, promesse ghiacciate

Riceviamo e pubblichiamo la considerazione di un nostro lettore, Domenico Stimolo, che commenta amaramente il rapido dietro front del nostro sindaco, Raffaele Stancanelli, che non ha perso l’abitudine a fare promesse e a prendere impegni che non può o non riesce a

/

Questa l'Italia che frana

Una delle maggiori criticità del dissesto idrogeologico italiano è rappresentata dall’urbanizzazione delle aree dove il fiume in caso di piena può espandersi liberamente. Per sollecitare interventi e soluzioni rispetto a inadempienze o lentezze, ma allo stesso tempo per valorizzare il buon lavoro

1 82 83 84 85 86 118