L’ordinanza di sgombero per il lido Tribeach è arrivata. Ancora una volta Argo ha chiesto e ottenuto l’accesso agli atti e pubblica oggi l’ingiunzione con cui il Demanio Marittimo, in data 28 marzo 2013, ordina che, entro dieci giorni, “l’area di proprietà
Dopo il tardo barocco del centro storico di Catania, la nostra provincia, probabilmente entro la prossima estate, sta per fregiarsi del riconoscimento di un altro ‘Patrimonio Mondiale’ dell’Unesco, questa volta riguardante l’intero complesso dell’Etna. Un riconoscimento che non fa altro che prendere
60 miliardi l’anno è il costo della corruzione in Italia. A riportarlo è stata il sostituto procuratore di Bari, Desirée Digeronimo, ospite in un incontro organizzato per gli studenti della Scuola Superiore di Catania nell’ambito dei percorsi di apprendimento. Si è parlato
Il mare della Sicilia non iventerà una groviera, non sarà più trivellato. E questo per parecchi motivi. Lo Stato non può più e la Regione non vuole, almeno per ora, concedere alle compagnie il permesso di trivellarne i fondali. O almeno così
Il 30 aprile a Niscemi migliaia di cittadini siciliani e tanti manifestanti provenienti da tutto il Paese avevano festeggiato per un’intera giornata la revoca delle autorizzazioni all’esecuzione dei lavori per la costruzione del MUOS. Certo, erano consapevoli che gli statunitensi avrebbero fatto
Dopo l’inabissarsi delle ideologie e la vaporizzazione delle idee, il nuovo trend è il naufragio delle identità politiche. Il fenomeno che si sta materializzando sui muri della nostra città è il proliferare di manifesti elettorali di singoli candidati che omettono di informare,
Via Etnea, ore 18, è un flusso continuo di turisti: c’è chi scende da una nave da crociera, chi è in città per una conferenza, tanti i ragazzi in gita scolastica. A pochi metri da loro Maurizio Caserta sceglie il Teatro Sangiorgi per
Finita la fase dei preliminari, sta prendendo avvio la battaglia per l’elezione della nuova amministrazione comunale. Ha cominciato Bianco, dopo essere stato designato da un ‘plebiscito popolare’ nel segreto del Direttivo del PD. Una delle sue prime proposte è stata quella di
Tutto facile e bello nella scelta di concedere gli spazi pubblici ai privati perchè li ‘valorizzino’ con lo strumento del project financing? Così ripete il nostro sorridente sindaco Stancanelli: il Comune risparmia e la cittadinanza se ne giova. Forse, però, le cose
Via Battiato, via Zichichi, avventurosamente nominati da Crocetta assessori a Turismo e Beni culturali. Dentro Sgarlata e Presti? Nell’attesa di saperne di più, l’unica certezza sembra essere la situazione precaria in cui permane la gestione delle risorse turistiche della nostra isola. Se