Un progetto “che coinvolge artisti di tutte le discipline e si fonda sulla reinterpretazione dell’universo identitario e delle tradizioni orali di Sicilia attraverso l’arte contemporanea”. Parliamo di I Art, il progetto promosso nel novembre 2010 dalla giunta Stancanelli all’interno del Programma Operativo
Quando sentiamo parlare di notai ci vengono in mente tasse e balzelli non indifferenti. Consultarne uno a Catania, adesso, però, non costa nulla. Il notaio da burocrate freddo e lontano diventa un consulente, che, mettendosi dalla parte del cittadino, lo mette in
Da oggi la città perde uno dei suoi motivi di vanto. Si chiude l’esperienza dei volontari di Mani Tese a Monte Po, dopo 14 anni di impegno attivo nel quartiere e di bellissime occasioni offerte ai ragazzi che hanno vissuto, insieme ai
Catania, uno dei comuni italiani con la minore estensione di verde pubblico per abitante, possiede – di contro – notevoli spazi di verde privato, anche nel centro storico e nelle antiche periferie (Cibali, Picanello, Consolazione, …). Il verde privato risulta molto frazionato,
Non è la prima volta che riceviamo lamentale e riflessioni relative ai parcheggiatori abusivi che, nella nostra città, continuano a chiedere soldi per ‘custodire‘ le nostre auto. La lettera che pubblichiamo oggi racconta una esperienza ma soprattutto pone degli interrogativi in cui
“Rozzi imprenditori cavernieri, distruttori di questa scogliera, meritevoli di farsi scagliare pietre e maledizioni da un novello Ulisse”. Con queste colorite e vibranti espressioni l’avvocata Lina Arena si era rivolta, su Facebook, ai membri della famiglia Testa che
E’ trascorso un anno dalla demolizione della villa di via Ciccaglione 56, un edificio di inizio novecento, un tempo di proprietà del marchese Spinelli. Tra lasciti e vendite, è passato successivamente nelle mani di
Pur non essendo vendibile in quanto sede di un progetto finanziato con fondi europei, Villa Fazio, l’antica masseria rurale di Librino, è stata inserita nell’elenco dei beni che il Comune spera di cedere a privati per fare quadrare i propri conti. Come
Otto nuovi incarichi dirigenziali, a tempo determinato. Per reclutare questo ‘indispensabile’ personale, l’8 aprile 2016, da parte del Comune di Catania “E’ indetto avviso pubblico finalizzato al conferimento, ai sensi dell’art.110 comma 1 del decreto Legislativo n° 267/2000, mediante selezione per titoli
Sanità, con esplicito riferimento alla questione ancora aperta dell’ospedale san Marco, vendita del patrimonio collettivo prevista dal piano di rientro del Comune, trasporti e qualità dell’abitare. Questi i principali argomenti discussi nella