Tratto da: Girodivite, 22/12/2008, Antonio Mazzeo, Con Africom, giungono in Sicilia gli aerei cisterna e da trasporto USA L’istituzione del nuovo comando militare USA per le operazioni nel continente africano, AFRICOM, comporta che una parte delle attività di direzione, controllo ed intervento
Tratto da: L’Isola Possibile, maggio 2008, Renato Camarda, Il far west degli ipermercati 850mila, 700mila, 650mila. No, non parliamo di vecchie lire. Le prime due cifre indicano, in metri quadrati, il suolo pubblico occupato dagli Ipermercati in Sicilia e a Catania,
Tratto da: ‘U cuntu del 19/01/2009, pp. 4-5; L. Perrotta – M. Nicosia, Con San Marco tutti felici. Ciancio di più. Asso pigliatutto è un popolare gioco di carte in cui l’asso è l’unica carta che può prendere tutte le altre carte
Tratto da: Palermo La Repubblica.it, 2/01/2009; E. Lauria, Dalla prima casa alla sepoltura gli “aiuti” dell’ARS ai deputati Anche i deputati regionali hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese? La crisi finanziaria internazionale colpisce anche loro? Niente paura, c’è la
Tratto da: Centonove, n. 48 del 19/12/2008 pag. 23; E. Di Dio, L’esproprio. Il 70% del Fondo sociale e della misura destinata allo sviluppo regionale saranno gestiti dallo Stato. L’attesa di Lombardo. Non sappia la mano sinistra ciò che fa la destra.
La Sicilia 15.01.09 – PINELLA LEOCATA Manca il metano e cinquanta autobus dell’Amt ieri sono rimasti in autorimessa, fermi. Con le immaginabili conseguenze per il servizio e per i poveri cittadini già provati dalla lentezza e dalla sporadicità delle corse. Il taglio
Senza Piano regolatore generale e senza Piano urbano del traffico (per non parlare della disastrosa situazione delle casse comunali), Catania ha più di un motivo per guardare con grande preoccupazione al futuro. Con l’ ordinanza n. 3259 della Presidenza del Consiglio dei
Tratto da: Catania possibile, 1/11/2008; Piero Cimaglia, Comune: autobus sul lastrico I debiti dell’Azienda Municipale Trasporti continuano ad accumularsi e ormai è difficile anche tenerne il conto. Si tratta comunque di decine di milioni di euro che tengono ormai l’Azienda costantemente sull’orlo
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte seconda)
Nella prima parte, pubblicata giorni addietro, abbiamo analizzato nel dettaglio le aree e gli indicatori utilizzati per lo studio sulla Qualità della vita redatto da Italia Oggi per comprendere cosa avesse determinato il miglioramento di posizione a livello nazionale, impropriamente utilizzato come
Tratto da: La Periferica, 3/01/09 Le Istituzioni individuino presto una “Casa delle Associazioni” a Librino, una struttura funzionale da assegnare alla Rete delle Associazioni, un organismo che raccoglie una ventina delle realtà di volontariato a Librino, formatosi ad Ottobre e presentato in