Negli ultimi mille anni i terremoti hanno ucciso otto milioni di persone sulla Terra e tutto lascia intendere che le cose potrebbero andare peggio nel prossimo futuro: ogni anno muoiono, in media, fra le 10.000 e le 15.000 persone a causa dei
Piccoli studenti artisti. Piccoli studenti alle prese con la solidarietà. Migliaia di ragazzi di nove scuole dell’obbligo di Librino hanno donato all’ospedale Vittorio Emanuele 50 tele realizzate insieme agli allievi dell’Accademia di Belle Arti. Un ponte simbolico tra la bellezza della vita,
Tratto da: Terrelibere, 07 aprile 2009 – Installazioni USA e lotte popolari. MUOS: i dati Arpa sono preoccupanti Ufficio stampa Comune di Niscemi Il comune di Niscemi dichiara già “preoccupanti” i dati forniti dall’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) sulla zona
Si parla di nuovo di prevenzione, di mappe del rischio sismico per Catania. La città etnea è una di quelle più esposte, secondo il “Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici“, lo studio del Cnr e del “Gruppo nazionale di protezione dei terremoti”,
L’Amt affonda nei debiti e qualcuno – ci piacerebbe sapere chi- viaggia a spese dell’azienda. Lo ha denunciato il consigliere del Pd Saro D’Agata che ha presentato al sindaco di Catania Scancanelli una interrogazione. Vi raccontiamo questa ennesima storia di malgoverno che
Pare che il Consiglio Provinciale straordinario, convocato più volte, tra l’8 e il 9 Aprile, per affrontare il problema dell’occupazione, non abbia potuto svolgersi regolarmente per mancanza del numero legale dei componenti. Lo si evince anche dai Comunicati stampa inviatici dalla locale
La Scuola Media Statale Andrea Doria, collocata nella prima municipalità in via dei Cordai, ha garantito, come si dice in questi casi, la concreta presenza delle Istituzioni in un quartiere difficile, contribuendo in modo significativo a ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.
Nel quadro di quella originale iniziativa di autoopposizione interna alla maggioranza del nostro Parlamento Regionale, finita la guerra sulla sanità, è in corso quella sulla formazione professionale. Proprio in questi giorni il presidente Lombardo ha d’autorità dichiarato nulle tutte le decisioni assunte
Se qualcuno temeva (o sperava) che qualcosa di significativo, o di innovativo, scaturisse dal Consiglio Comunale di ieri sera e, in modo particolare, dall’atteso discorso del sindaco Stancanelli, può tranquillizzarsi (o deprimersi). Nulla di nuovo è stato, non dico fatto, ma anche
Abbiamo ricevuto una lettera firmata da un cittadino che abita in un paese etneo a ridosso della zona nord della città. Vi si denuncia l’elevato e crescente costo del servizio di nettezza urbana, pressoché inesistente peraltro. A Napoli il problema della spazzatura