////

Lavoro dietro le sbarre

Un finanziamento a fondo perduto, fino ad un massimo di €. 25.000, per l’avvio o la prosecuzione di iniziative di lavoro autonomo professionale e imprenditoriale in qualunque settore. Destinatari cittadini detenuti e internati in espiazione pena nelle carceri siciliane. A leggere il

Banca etica, nell'interesse di tutti

“L’interesse più alto è quello di tutti”. E’ lo slogan di Banca Etica, un’esperienza che intende coniugare correttezza etica e convenienza economica. Ne ha parlato lunedì 11 aprile Gabriele Vaccaro, invitato nella sede di Mani Tese, in via Montenero. Nata dodici anni

/

Il Sud palla al piede del Nord?

Che l’Italia sia stata marcata, fin dal suo nascere, da un dualismo sociale ed economico, è un affermazione sulla quale gli storici sono concordi, ed è la situazione per cui si parla di ‘questione meridionale’. L’attuale visione di un’Italia che non cresce a causa di un

/

Riace, Wim Wenders e i migranti

Se Riace, un piccolo borgo della Locride, è divenuto oggetto di un cortometraggio – Il Volo – girato da Wenders, il regista de Il cielo sopra Berlino deve essere accaduta qualcosa decisamente insolita. E siccome il film, diversamente da ciò che si

/

C’erano una volta i Patti territoriali …

Ora non ci sono più. Ma in compenso sono stati inutilmente bruciati 5,5 miliardi di euro che avrebbero dovuto invece contribuire allo sviluppo di aree svantaggiate, soprattutto, ma non solo, del Mezzogiorno. E’ la considerevole somma investita nel decennio 1996 – 2006 in

Contro il lavoro nero, tolleranza zero….(o no?)

Malgrado la recente, clamorosa scoperta, fatta e divulgata dagli Stati generali, parto della fervida fantasia politica del sindaco Stancanelli, secondo cui Catania è una città afflitta da una congenita allergia alle regole, ogni tanto filtrano notizie che scaldano il cuore e, almeno

1 22 23 24 25 26 39