Non bastavano le incertezze sul futuro, adesso sono scoppiate anche le polemiche! Si profila infatti un agosto particolarmente caldo per la questione dell’Andrea Doria, la scuola di via dei Cordai, a san Cristoforo, oggetto di un contenzioso tra le suore Orsoline, proprietarie
Con il termine speranza si è aperto e si è chiuso l’intervento di don Luigi Ciotti durante la manifestazione organizzata ieri da Libera in memoria di Beppe Montana, ucciso dalla mafia 25 anni fa. Speranza che si costruisce camminando insieme, perchè il
L’efficacia di un gruppo organizzato che si propone di venire incontro ai bisogni degli immigrati si misura dalla sua capacità di adattare le strategie di
E’ messa in risalto all’interno del sito del governo, in quello del ministero della giustizia e in quello personale del ministro, appena sotto il ritratto di Angelino che esibisce i suoi dentoni in un suadente sorriso. C’è persino su Facebook. E’ l’ultima invenzione del
Campi di concentramento. Campi di sterminio. No, stavolta non stiamo parlando del passato, di Auschwitz o Treblinka, di nazisti ed ebrei. Parliamo della deportazione di 245 rifugiati eritrei e somali trasferiti forzatamente dal centro di detenzione di Mishrata al centro Sebha, nel
Nuova iniziativa di Addiopizzo a Catania: all’interno del loro sito hanno pubblicato un elenco di cinquanta esercenti di Catania e provincia che non pagano il pizzo e che lo dichiarano pubblicamente. L’associazione aveva precedentemente consultato dei cittadini e raccolto oltre quattromila firme
Tra le iniziative che hanno animato il pomeriggio catanese di sabato 19 giugno c’è stata la presentazione del Rapporto Amnesty 2010 ad opera del responsabile del gruppo Italia 72, Andrea Cuscona. Un’ occasione anche per aprirsi al mondo, per guardare a quello
Sono passati due anni dalla nomina di Massimo Russo ad Assessore regionale alla sanità e poco più di un anno da quando è stata varata la riforma sanitaria in Sicilia. L’obiettivo era di rivoluzionare le modalità di gestione della salute, essere più vicino
Un intervento quanto mai opportuno quello degli studenti catanesi, in un momento in cui gli attacchi alla Costituzione si fanno sempre più serrati. A difesa della nostra Carta sono scese in campo 50 scuole della città, e ancora membri di associazioni culturali,
Ci sono bambini i cui genitori a volte vivono una situazione di particolare disagio. Esiste un modo per aiutarli, dando tempo alle famiglie di rimettersi in sesto. Si chiama affidamento familiare: prendersi cura temporaneamente di un bambino in difficoltà. L’affidamento è dunque