//

Oasi del Simeto, chi si rivede

L’Oasi del Simeto, nonostante le aggressioni subite, “riveste tuttora un rilevante interesse naturalistico ed elevate potenzialità soprattutto come area di protezione dell’avifauna e per la presenza di ambienti estremamente diversificati. L’individuazione di gran parte del territorio della riserva  quale Sito di Importanza

/

Mai più clandestini, ma cittadini

Si sono mobilitati, hanno espresso, con dignità e fermezza, le loro ottime ragioni, hanno incontrato le autorità ma, ancora, non hanno risolto nulla. No, non parliamo né di studenti e ricercatori che difendono l’istruzione pubblica, né di operai che, giustamente, contestano il

//

Danilo Dolci, profeta dell'acqua

A giorni saranno tredici anni dalla morte di Danilo Dolci, siciliano d’adozione e profeta della non violenza. Citiamo per l’occasione qualche pagina del testo Il potere e l’acqua (Melampo editore, 2010), in cui sono raccolti degli scritti inediti di Dolci, a cura

/

Giulietta e Romeo al GAPA

Cinque ragazze e due ragazzi, una proporzione degna del capolavoro di Boccaccio. Sono gli interpreti della riscrittura del Romeo e Giulietta di Shakespeare, rappresentata sabato 18 nel salone del Gapa, chiamato affettuosamente dai volontari “Gapannone Rosso”. Lo spettacolo è frutto di un

//

Diritto di cronaca, Gatti assolto

Non è reato dare false generalità per raccontare le condizioni di vita dei migranti nei centri di accoglienza. Il diritto di cronaca, il diritto di informare e di essere informati, sancito dall’articolo 21 della nostra Costituzione ha trionfato e Fabrizio Gatti, il

/

Movimenti civici Sicilia, cittadini non sudditi

Niente deleghe in bianco. A nessuno. E’ l’imperativo categorico di “Movimenti civici Sicilia , per una società responsabile e solidale”, una rete di associazioni -50 fino ad ora- della società civile collegate in tutta la Sicilia. Il battesimo della nuova federazione è

1 49 50 51 52 53 59