L’anno scorso era Cassibile e la piazza in cui i caporali reclutano la manodopera stagionale. Quest’anno è stata Mineo, e il villaggio degli Aranci, la sede della manifestazione per l’accoglienza ai migranti e il rifiuto del razzismo. Sarà lì, negli ex alloggi
La LILA (Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS) di Catania promuove, dal 28 febbraio al 16 maggio, una minirassegna cinematografica. Le proiezioni, in tutto 6, si terranno al Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele 121, angolo via Landolina), con inizio alle
Adesso ci sarà l’inchiesta. Ad andar bene, sempre che vengano accertate le vessazioni da parte di alcuni vigili urbani, ci sarà una condanna. Che non potrà ridare la vita a Noureddine Adnane, ambulante marocchino in regola con le nostre leggi. Lui non
Quali saranno state le motivazioni del Direttore Generale (DG) dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo per la nomina a coordinatore sanitario del dott. S. Scaduto? E dire che, a quella data, il funzionario era imputato di abuso d’ufficio per una truffa da 600.000 euro
Di armamenti e di militarizzazione della Sicilia si è parlato sabato sera in via Siena 1, presso la parrocchia SS. Pietro e Paolo, nel corso di un incontro organizzato all’interno della settimana per la pace, con la collaborazione di Pax Christi: “Il
Non solo impegno in difesa delle vittime là dove sono violati i diritti umani, ma anche progetti educativi e iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Così opera Amnesty International. Di recente ha indetto un concorso fotografico europeo, “Scatta contro la discriminazione” per contribuire
In attesa del Museo internazionale dell’Immagine, fotografi in azione per dare visibilità alla Protezione civile nei 3 giorni di Festa della patrona di Catania. Niente devoti, niente ceri e sacchi, niente candelore e fercolo. Stavolta l’obiettivo dei fotografi è stato puntato sul
Pubblichiamo la prima parte dell’approfondimento allegato da Rifiuti Zero alla lettera aperta inviata al governatore Lombardo, da noi già pubblicata. Si tratta di una sintesi di una monografia sui danni alla salute, di cui in calce si può trovare il testo completo
Riceviamo la presente lettera aperta che Rifiuti Zero, insieme ad altre associazioni del settore, indirizza al Governatore Lombardo. Al di là del tono volutamente e provocatoriamente burocratico, nella lettera si ricorda in modo molto chiaro quali siano i danni alla salute determinati
E’ una vitttoria di “Antigone”, di “A buon ditritto” , del volontariato, delle associazioni che si occupano dei diritti dei carcerati e di tutta la società civile. Il caso di Carmelo Castro, morto in cella, in circostanze poco chiare, sarà riaperto dalla