///

Quale sanità per gli stranieri in Sicilia?

Sono trascorsi 16 anni da quando l’allora Ministro della Sanità “sdoganò” il diritto all’assistenza sanitaria per gli immigrati irregolari e clandestini, rimuovendo requisiti ostativi all’accesso. Da allora leggi e circolari hanno regolamentato l’accesso ai Livelli Essenziali di Assistenza, ma, spesso purtroppo, hanno

///

Lavoro nero, allarme rosso

“Lavoro nero sempre più dilagante”, “allarme rosso”, “dati davvero preoccupanti”. A leggere questi titoli sembrerebbe che la piaga del lavoro sommerso sia una realtà recente, magari dovuta alla crisi economica. Purtroppo il lavoro nero è una malattia endemica, soprattutto nel nostro territorio,

/

Centro Astalli Catania, oltre l'accoglienza

Da qualche giorno i cancelli del C.A.R.A. di Mineo sono stati ufficialmente aperti al Centro Astalli di Catania. L’entusiasmo dei volontari al via libera dal Ministero dell’Interno, interiorizzato sobriamente in pieno stile Centro Astalli, ha immediatamente lasciato spazio alla voglia di operare,

//

L'Experia in via Verginelle

Nell’ottobre del 2009, con uno sgombero particolarmente violento, dopo 17 anni, le forze dell’ordine mettevano la parola fine all’esperienza del Centro Popolare Occupato Experia di via Plebiscito. Un’esperienza che, nel corso del tempo, aveva garantito a tutti gli abitanti, in un quartiere

//

Mettiamoci in gioco

Hanno molto tempo libero e lo sprecano in modo banale. E’ quello che diciamo spesso dei giovani, senza chiederci quali occasioni di aggregazione e di impegno significativi vengano ad essi proposti. Se lo è chiesto un gruppo di amici di S. Agata

1 44 45 46 47 48 59