/

Snoq e Stabile. Parole, immagini, vite di donne

E’ appena nato il comitato catanese di SNOQ, acronimo di “Se non ora quando?”, e fa già parlar bene di sè. In sinergia con il teatro Stabile, nei prossimi mesi, SNOQ-Catania firmerà quattro incontri agganciati al cartellone del Teatro che quest’anno ha

Sicilia in onda, una storia per immagini e parole

E’ uno scrigno ricco di oggetti preziosi quello che è stato dischiuso da qualche giorno davanti agli occhi dei siciliani. Si chiama ‘Sicilia in onda’ ed è un’ampia raccolta di materiali, prodotti dalla sede regionale e pubblicati sul sito web della Rai,

Dove la terra brucia, un fumetto su Maria Grazia Cutuli

Dieci anni fa, all’inizio della guerra in Afganistan, Maria Grazia Cutuli, giornalista catanese inviata del Corriere della Sera, cadeva vittima di un agguato sulla strada per Kabul, insieme ad altri tre giornalisti di diversa nazionalità. Una vicenda dai tratti ancora non del

/

La città degli altri

Arte e memoria lungo i viali del cimitero monumentale di Catania è possibile ascoltare musica durante la visualizzazione selezionando uno dei brani nel menù sottostante;

La traccia dell'angelo, Stefano Benni a Catania

Stefano Benni, scrittore visionario e ironico, giorno 21 ottobre ha presentato il suo ultimo libro, La traccia dell’angelo, edito da Sellerio, presso la libreria Feltrinelli di Catania Il Lupo, Benni è chiamato così dai suoi fan, è stato disponibile e cordiale, intrattenendo

//

Piccoli fotografi crescono…a Librino

Cento bambini di Librino accanto al grande fotografo iraniano Reza. Si è concluso il 21 ottobre l’ultimo workshop internazionale di fotografia, promosso dalla fondazione Fiumara d’arte e sostenuto dalla fondazione Telecom, che ha interessato per ben due anni con incontri, confronti, lezioni

1 69 70 71 72 73 90