Due vescovi catanesi, due modelli di chiesa, un solo progetto

Continua la certosina e meritoria opera dello storico Adolfo Longhitano per la conoscenza della storia della chiesa catanese attraverso la pubblicazione commentata delle ‘Relazioni ad limina della Diocesi di Catania’, le relazioni sullo stato della diocesi che ogni vescovo, a partire dal

/

L'abballu di li Diavuli per la Pasqua di Prizzi

Il tema dell’incontro (a junta, u ‘ncontru) fra il Risorto e la madre Maria caratterizza i riti della Domenica di Pasqua in Sicilia, in genere connotati da manifestazioni di gioia, ben rappresentate dalla caduta del manto nero del lutto della Madonna per

//

La Via Crucis dei giovani detenuti

Una splendida mattinata di sole, l’Etna innevata sullo sfondo: in questo contesto i ragazzi dell’Istituto Penale per minorenni (IPM) di Bicocca hanno dato la loro collaborazione ai figuranti della comunità di S. Maria del Rosario di Adrano per mettere in scena e

S. Agata nel '700 "tra devozione e dissipazione"

Oggi è il 5 febbraio, festa di Sant’Agata. In realtà è il clou della festa chè da giorni vediamo le candelore in  giro per Catania. Ma la festa di Sant’Agata è sempre uguale a se stessa? Si svolge da sempre allo stesso

//

Ora a Catania c'è via don Tonino Bello

Principi e re, regine e condottieri. Sulle targhe delle strade di Catania, come del resto su quelle di altre città, trovano quasi sempre posto eroi risorgimentali e blasonati. Fa notizia, quindi, l’intitolazione di una strada a don Tonino Bello. Da sabato 25

//

Gay e credenti, un difficile equilibrio

Abbiamo cercato un’opinione sul Sinodo da parte di gay-credenti. Ne è venuta fuori una lunga conversazione che abbiamo voluto riportare per la ricchezza delle argomentazioni a tutto campo. Non c’è scoraggiamento per l’esito del Sinodo dei vescovi nel gruppo di gay-credenti che

/

Festa dell'Annunziata a Pedara, i carri viventi

Si rinnova a Pedara la magia dei carri allegorici mariani in occasione della settembrina festa patronale della Madonna Annunziata, una tradizione che è documentata già sin dalla fine dell’Ottocento. A partire da un’immagine guida che fa da sipario, si dipana, quadro dopo

/

Pressure for Gaza, appello dei cristiani palestinesi

Non collette di carità, ma il diritto a vivere nella giustizia. E’ quello che chiedono i cristiani della Terra Santa.  Rivolgono quindi un appello a tutte le Chiese perchè si assumano le loro responsabilità facendo pressione su Israele e sui loro governi

1 7 8 9 10 11 17