“Siamo leader nel settore del ritiro del Ferro vecchio. La nostra Società è da anni operativa e si è sempre più specializzata nella raccolta, nel riciclo e nella commercializzazione dei [ …]. Se abitate a ….. e avete necessità di smaltire ferro
“E’ ormai tempo di pensare che l’inevitabile rinvenimento nel sottosuolo urbano di vestigia del passato non deve essere ritenuto una grave iattura per lo sviluppo, bensì una importantissima risorsa per un effettivo risanamento dei nostri centri storici. L’inserimento delle vestigia del passato
Si fa o non si fa questo Brt 2 che potrebbe contribuire efficacemente a migliorare il traffico cittadino mettendo a sistema, nel breve tempo, le migliori infrastrutture di trasporto urbano? Collegherebbe, infatti, attraverso corsia protetta, il
Una location offerta dalla Città Metropolitana, attualmente retta dal commissario Federico Portoghese, che ha anche voluto essere presente all’incontro per ascoltare, fino alla fine, la conferenza stampa dell’associazione Antimafia e legalità e l’intervento del suo presidente Enzo Guarnera, nella mattina di
Sul Pride 2022 di sabato 2 luglio, a Catania, illustrato dalle foto di Alberta Dionisi, ospitiamo un contributo di Filippo Alessandro Motta, docente e attivista LGBTQIA+. Sabato 2 luglio una afosa via Etnea è stata invasa dalla marea del
Un vero e proprio dossier sul costituendo Parco Monte Po’-Acquicella è stato consegnato ieri mattina alla Direzione urbanistica del Comune di Catania. Composto da quasi cento pagine di relazioni descrittive, approfondimenti tematici, immagini, dati e
L’area del cantiere è recintata, i lavori sono iniziati. Parliamo del parcheggio Sanzio, uno dei tre parcheggi scambiatori finanziati dalla Regione nel 2019, che dovrebbero rendere più scorrevole il
Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un supermercato in via Palazzotto, là dove, nel 2015, la direzione urbanistica aveva negato il permesso di costruire e ricevuto da Tar e CGA la conferma della legittimità del proprio diniego.
L’Università di Catania, con il progetto di edificare due enormi aule didattiche sopra un parco archeologico, si è cacciata in un pasticcio. Piuttosto grosso, alquanto scandaloso e decisamente rivelatore. Le cose sembrano essere andate così: qualcuno ha
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, le associazioni che a Catania si occupano dell’accoglienza e dell’integrazione di queste persone fragili hanno organizzato due eventi di cui ci parla oggi Francesca Di Giorgio, coordinatrice della