/

Alla ricerca di un altro comunismo

Su iniziativa di Cronache Marxiane, un ‘giovane’ collettivo (per ragioni anagrafiche dei componenti e per la recente costituzione), venerdì 1 marzo a Catania è stato presentato il libro “Alla ricerca di un altro comunismo”, Il Saggiatore. Una raccolta di saggi e interventi

Immagini amiche, Vaccarini tra i premiati

Per quando riguarda la violenza di genere, la violenza contro le donne, l‘educazione di genere, il Vaccarini non sta dietro a nessun altra scuola. L’istituto superiore di Catania è una delle tre scuole menzionate, finaliste nel concorso Immagini amiche, promosso dall’UDI e

Il nuovo rettore e il bacio della morte

L’elezione del rettore dell’Ateneo catanese continua a suscitare commenti e analisi, dall’interno e dall’esterno dell’Università. Pubblichiamo oggi l’intervento fuori dai denti di un  docente dell’Ateneo, il quale preferisce, però, conservare l’anonimato. Dopo la stagione dei nuovi statuti negli atenei italiani – che

AIDS, il test salivare anche a Catania

Poche discussioni, scarsa informazione: di AIDS, in Italia, si parla sempre meno. Purtroppo, però, il problema non è stato superato, anzi. Nel 2012, secondo il Ministero della Sanità, i nuovi contagi sono

Università siciliane, il deserto prossimo venturo.

Il declino attuale e prossimo venturo della Sicilia lo si può leggere anche nel crescente numero di studenti siciliani che scelgono di intraprendere la faticosa via dei “fuorisede”. Più volte siamo ritornati sul fenomeno della nuova emigrazione dei giovani siciliani, spesso laureati,

/

Piazza Lincoln, ecco gli atti

L’accesso agli atti più veloce. Volendo vederci più chiaro sulla sponsorizzazione firmata tra il Comune e la C&G e volendo sapere cosa si stia facendo di piazza Lincoln, tutt’ora transennata, Argo ha chiesto di vedere gli atti. Con una rapidità inaspettata,