Nascita e morte di un lavoratore a progetto

Giovani e lavoro, un binomio difficile oggi in Sicilia, quasi impossibile. Ce lo conferma la  testimonianza di Gianfranco, uno studente universitario che ha fatto l’esperienza del lavoro a progetto, conclusa dal licenziamento. Per lui, che vive ancora in famiglia, non ci sono state

Delitto Sandri, la polizia nissena ricorda Ninetta

Il campo san Teodoro, alcuni luoghi simbolo della precarietà del lavoro (in aziende confiscate e non), il piazzale antistante il Tribunale in cui si svolgeva un’udienza del processo Sandri: sono i luoghi scelti da Libera e Arci per caratterizzare le tappe catanesi

Magica Ortigia nell'incanto della notte

Avviamoci tra i vicoli e le piazze della splendida Ortigia, isola nell’isola. Nell’incanto della notte siracusana risplendono i riccioli bianchi del barocco, le vecchie pietre scolpite nell’arenaria chiara mentre papiri egizi nascono e muoiono nell’acqua. Rivivono le piazze e la cattedrale che

Scuola Superiore, insieme per ricostruire

“Ricostruiamo insieme”. Questo il messaggio lanciato nell’Aula Magna della Scuola Superiore di Catania dal neo rettore Giacomo Pignataro e dal nuovo presidente della Scuola, Francesco Priolo, accolti in un clima familiare, informale e di gioia dagli allievi e da tutto il personale.

Caftua, i temi civili del rock

Nel panorama musicale catanese quella dei Caftua si colloca tra le formazioni più longeve. Nata nella splendida temperie degli anni Ottanta – quella, per intenderci, che indicava in Catania una specie di “Seattle italiana” per i fermenti che vi si agitavano -,

Chiesa e storia, dal bastone alla misericordia

L’attenzione della Chiesa rispetto alla storia è stata al centro della terza conversazione tenuta da don Ruggieri per la ricorrenza dei cinquanta anni dall’inizio del Vaticano II. Giovanni XXIII, nel convocare questo concilio, si era fatto interprete della diffusa percezione del mutamento

Simone Cristicchi e le canzoni fatte di storie

Si fa presto a dire “cantautori”, la categoria che -da quasi cinquant’anni- occupa il panorama della musica itaiana. Ci sono, e ci sono state, figure eccellenti in questo campo , ma il cantautore che vi presentiamo oggi ha decisamente un curriculum originale,