Clamoroso, per l'esperto del Tar il MUOS è nocivo

La documentazione sulla base della quale il 28.06.2011 la Regione Siciliana (presidenza Lombardo) autorizzò l’esecuzione dei lavori del sistema MUOS a Niscemi non è scientificamente corretta. Ad affermarlo non sono i consulenti del Movimento No MUOS, ma il prof. Marcello D’Amore (Università

//

Gay pride a Catania contro l'HIV+

Da piazza Borgo per via Etnea. All’insegna dello slogan “Catania città aperta”, ieri il Gay Pride 2013 si è snodato in corteo per le vie della città dell’Etna, come in altre quattro città italiane. Nella giornata simbolo delle rivendicazioni Lgbt (acronimo che

Per Graziella Priulla 'C'è differenza'

“C’è differenza”. Eccome se c’è. Parola di Graziella Priulla che da tempo si occupa di “identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole”. Così recitano titolo e sottotitolo dell’ultimo libro della sociologa, torinese di nascita ma catanese d’adozione, presentato di

Comitato Porto del Sole, nebbie portuali estive

  COMUNICATO STAMPA   Una foto del quotidiano locale il 22/6/13 rivela il vero scopo, non certo encomiabile, dell’ attuale Commissario portuale che insiste da oltre un anno a coinvolgere personalità di Catania nell’intento di tramutare le banchine del porto in ricche

/

Storia di Karimi, rifugiato afgano

Ha indossato gli abiti tradizionali per raccontare la sua storia di migrante e di rifugiato e ha commosso tutti quando la sua voce si è spezzata per l’emozione. E’ accaduto nel corso dell’incontro organizzato dal Centro Astalli insieme alla Parrocchia del Crocifisso