COMUNICATO STAMPA Nuovi marines a Sigonella, la Sicilia sempre più piattaforma di guerra. I vertici militari degli Stati Uniti spostano dalla Spagna alla base di Sigonella altri 200 marines pronti ad entrare in azione, oggi in Libia, domani in altri scenari
La mattina del due agosto del 1906 salpava da Genova alla volta del Brasile il piroscafo veloce Sirio. La rotta transatlantica per il Sud America non avrebbe dovuto presentare nessuna difficoltà, eppure ad appena due giorni dalla partenza, il 4 di agosto,
Sono stati in vita poco più di due anni ed ora rischiano di essere cancellati e scomparire per sempre dalla vita della Rai e da quella della nostra società. Sono i 13 articoli dell’appello Donne e media che hanno impegnato l’emittente italiana
Quattro generazioni che hanno ancora voglia di crescere e percorrere nuove, e ambiziose, strade. Sono quelle della famiglia Napoli, l’unica sopravvissuta -a Catania- alla crisi che negli anni cinquanta fece chiudere, ad uno ad uno, i teatri dei pupi presenti in ogni
Non vogliono la discarica e tantomeno il suo ampliamento. I rappresentanti del coordinamento No discarica di Misterbianco e Motta S. Anastasia mettono in guardia dal “mostro ecologico” che l’ampliamento della discarica di Tiritì provocherebbe. La discarica è infatti incuneata tra
COMUNICATO STAMPA Piazza Armerina 5 Ottobre 2013 – Esordirà ufficialmente tra poche ore in provincia di Enna a Piazza Armerina, il nuovo soggetto politico che il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Antonio Venturino ha battezzato col nome de L’Italia Migliore.
“I bambini sono la cosa più importante nella vita di un adulto, ma se l’adulto fa di essi il senso della propria vita sono proprio i bambini a riceverne un danno” è stata una delle tante riflessioni emerse nel corso del seminario
Italiani campioni di accoglienza, come ha recentemente dichiarato il ministro Alfano? A contraddirlo non c’è solo l’incriminazione per immigrazione clandestina dei sopravvissuti alla recente tragedia di Lampedusa, c’è anche la politica dei respingimenti praticata dal governo Berlusconi nei confronti dei
Chi l’ha nominato è più realista del re, pardon più cammaratiano di Cammarata. Si perché l’ex sindaco di Palermo ha rinunciato all’incarico prestigioso, sia pure senza portafoglio, all’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla mafia mentre chi l’ha nominato, il direttore dell’Agenzia
COMUNICATO STAMPA Occorre un piano industriale per difendere l’occupazione e i diritti nell’Etna Valley Catania Bene Comune esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Micron che domani 4 ottobre 2013, insieme ai lavoratori ST, sciopereranno per difendere l’occupazione nel