In sordina, nascosta dietro la cortina fumogena del dibattito sulla riforma del Senato o del titolo quinto della Costituzione, degli accordi del Nazareno e dei rapporti tra Cinquestelle e Renzi, in fretta e furia e senza alcuna concertazione tra le parti sociali
Per non dimenticare ma soprattutto per cambiare. E’ con uno sguardo al presente che ieri a Catania, in due diverse manifestazioni, organizzate rispettivamente dall’Associazione Italiana Magistrati Minorili e Famiglie (AIMMF) e da AddioPizzo, è stato ricordato Paolo Borsellino nel ventiduesimo anniversario della
Con un provvedimento dirigenziale del 7 febbraio dl 2014 il Comune di Catania ha determinato un “accordo di sponsorizzazione volontaria per la realizzazione e la fornitura gratuita della nuova cartografia del Comune di Catania, in via non esclusiva, in formato tascabile, offerta
Vedere il 17 luglio, in piene vacanze scolastiche, a Catania, decine e decine di docenti e ATA (Ausiliari tecnici amministrativi) discutere sul loro futuro e su quello dall’istruzione pubblica, prova quanto malcontento e quanta preoccupazione sia presente oggi nel mondo della scuola.
“Abbiamo in progetto la costruzione di una sede che chiameremo “La casa degli originali talenti”, ci confidava giusto tre anni or sono Tino Di Mauro, uno degli animatori dell’associazione di volontariato ‘Mettiamoci in gioco’ di S. Agata li Battiati. Era solo un bel
Non il custode della tradizione e delle figure mitiche del passato ma il cantore dell’attualità, colui che sa leggere e raccontare in modo critico il presente. Questo è il cantastorie che ci viene presentato da Fortunato Sindoni e Mauro Geraci nel corso
Anche Catania ieri è scesa in piazza per denunciare il massacro di palestinesi ad opera di Israele. I bombardamenti israeliani su Gaza hanno prodotto la strage di bambini, donne e uomini, civili inermi. 180 i morti, migliaia i feriti, innumerevoli le case distrutte. Della
A Gela gli operai sono sul piede di guerra e bloccano l’accesso allo stabilimento nel tentativo di contrastare la minaccia di chiusura del petrolchimico. Vogliono far sentire la propria voce anche in vista del progettato incontro romano tra sindacati e dirigenti dell’ENI.
Fiammelle nel buio di piazza Asmundo, a Catania, per illuminare la Notte dei Libri Viventi, una manifestazione voluta dall’Arci che ha trasformato le pagine di carta dei libri in voci, espressioni, note musicali, parole dette e cantate da uomini in carne, ossa,
Un nuovo cognome si va diffondendo nella provincia di Milano. Hu, tipico cognome cinese, oggi diffusissimo in Lombardia, tra qualche anno potrebbe fare capolino nei libri di grammatica e prendere il posto del quasi mitico Rossi… L’esempio è estremo, paradossale ma non