«L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» […] «La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra…chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita». Così scriveva Goethe nel suo Viaggio in Italia.
Oggi guardiamo la Sicilia con gli occhi di un giovane turista francese, Julien Zolli che ha visitato la nostra isola per una settimana. Sette giorni appena; il tempo esiguo non gli ha, però, impedito di cogliere il fascino dei luoghi.
“Ritorno da un viaggio di una settimana nelle terre siciliane. Un tesoro nascosto per gli italiani. La Sicilia, un’isola magnifica!”, scrive dopo aver visitato Palermo, Segesta, Trapani, la riserva naturale dello Zingaro, Scopello, Erice, Agrigento, Catania, l’Etna, Siracusa, Cefalù, Castellammare del Golfo, Mondello, San Vito Lo Capo, Aci Trezza, Taormina.
Il risultato è questo video che vi riproponiamo.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Se ne è parlato poco, eppure è un atto che merita attenzione e che ci dice
Una manifestazione “ad alto impatto visivo e tecnico”, culminante con l’esibizione delle Frecce Tricolori, ieri impegnate
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana,
Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno 11
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società