Riceviamo e pubblichiamo il video del Movimento Studentesco Catanese su quanto avvenuto in Piazza Duomo a Catania il 19 maggio, quando vigili urbani e polizia hanno allontanato dalla piazza il presidio di una parte degli abitanti del “palazzo di cemento” di Librino che, nonostante le tante rassicurazioni, dopo lo sfratto non hanno ancora trovato nessuna soluzione abitativa decente.
Al di là dell’emergenza, che va immediatamente risolta, riteniamo occorra aprire una riflessione sul tema più generale del diritto alla casa, su situazioni come quella del “palazzo di cemento” che non riteniamo rappresentative dell’intero quartiere di Librino e sul tema della legalità che non riguarda, come strumentalmente viene sempre più spesso ribadito, ciò che accade nei quartieri popolari, ma l’intera Città, a partire dall’operato dell’attuale giunta comunale, ma anche di quelle precedenti, sempre più frequentemente oggetto delle indagini della magistratura.
Gli ultimi articoli - Enti Locali
Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili, se
La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più possibile,
Doveva essere una festa e certamente lo è stata. Soprattutto per i bambini, anche molto piccoli,
Cavità naturali e artificiali da brivido sono presenti nel sottosuolo della nostra città, che immaginiamo solidamente
Attivo il sindaco Trantino lo è, ma in che direzione? Per ultimo ha chiesto l’invio dell’esercito