Riceviamo e pubblichiamo il video del Movimento Studentesco Catanese su quanto avvenuto in Piazza Duomo a Catania il 19 maggio, quando vigili urbani e polizia hanno allontanato dalla piazza il presidio di una parte degli abitanti del “palazzo di cemento” di Librino che, nonostante le tante rassicurazioni, dopo lo sfratto non hanno ancora trovato nessuna soluzione abitativa decente.
Al di là dell’emergenza, che va immediatamente risolta, riteniamo occorra aprire una riflessione sul tema più generale del diritto alla casa, su situazioni come quella del “palazzo di cemento” che non riteniamo rappresentative dell’intero quartiere di Librino e sul tema della legalità che non riguarda, come strumentalmente viene sempre più spesso ribadito, ciò che accade nei quartieri popolari, ma l’intera Città, a partire dall’operato dell’attuale giunta comunale, ma anche di quelle precedenti, sempre più frequentemente oggetto delle indagini della magistratura.
Gli ultimi articoli - Enti Locali
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario nazionale,
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere quella
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale che
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana,
C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi i