Oggi, 12 marzo alle ore 20 al Centro culturale ZO (Piazzale Asia 6, Catania) incontro sul tema:
“Come i problemi globali diventano locali”
Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia
Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea, Facoltà di Scienze Politiche; Antonello Mangano, autore del libro ” un-posto-civile – Sette ottime ragioni per riconvertire la base USA di Sigonella”, terrelibere.org edizioni; Gianni Piazza, docente di Scienza politica, Facoltà di Scienze Politiche
Le decisioni politiche internazionali, specie in ambito militare, procurano conseguenze in tutto il mondo e spesso determinano forti movimenti popolari di resistenza. MUOS, Africom, Frontex e strumenti di contrasto all’immigrazione, Global Hawk, AGS sono i nomi dei nuovi strumenti di guerra che trovano la loro base in Sicilia, con epicentro Sigonella.
Diretta web su *www.terrelibere.org*
Per saperne di più: leggi sicilia-e-africa
Gli ultimi articoli - Ambiente
Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili, se
La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più possibile,
Cavità naturali e artificiali da brivido sono presenti nel sottosuolo della nostra città, che immaginiamo solidamente
Avevamo gioito qualche anno fa della apertura al pubblico, a Mascalucia, del Bosco di Monte Ceraulo.
Sulla copertina, con il titolo tutto in maiuscole, l‘iniziale maiuscola di Stato si perde, ma gli