Tratto da: Itaca, 25/02/2008, Firmatari appello, Giustizia è sfatta
Amarezza da parte dei firmatari dell´appello per la nomina a Procuratore della Repubblica di Catania di una figura esterna, a seguito della decisione prevalsa nel CSM di indicare Vincenzo D’Agata quale nuovo Procuratore della Repubblica di Catania.
I firmatari dell´appello per la nomina a Procuratore della Repubblica di Catania di una figura esterna, motivato dalla necessità di promuovere un nuovo corso nell´azione di contrasto all´illegalità, alla criminalità mafiosa, ai comitati d´affare, esprimono la loro amarezza per la decisione prevalsa nel CSM di indicare Vincenzo D’Agata quale nuovo Procuratore della repubblica di Catania.
Manifestiamo sconcerto e delusione per il voto espresso dai membri laici del centrosinistra…
E´ venuta avanti, in questi mesi, un´operazione di “palazzo” che, nell´incrociare gli interessi dei potentati economici e delle èlites politiche catanesi, ha conseguito l´obiettivo di assicurare continuità nella gestione opaca della giustizia a Catania. Da Roma arriva il segno inequivocabile che, a partire dalla giustizia, maturano politiche di larghe intese e accordi trasversali e trasformisti…
Il “caso Catania” non può essere rimosso.
Leggi l’appello in archivio: itac_080225_giustizia_sfatta2
Gli ultimi articoli - Giustizia
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare
Progettazione e realizzazione della stazione marittima più l’affidamento di ben 44 servizi portuali di interesse generale.
Noi di Argo c’eravamo quando i ragazzi del biennio del Liceo Artistico dell’Istituto Musco hanno rappresentato,
Sull’avviso di garanzia alla presidente Giorgia Meloni e ad altri esponenti del governo, riportiamo la nota