In attesa delle prossime elezioni comunali catanesi, mentre il dibattito e il confronto politico proseguono sottotraccia, Federico Portoghese, nominato commissario straordinario dalla giunta Musumeci in seguito alla sospensione di Salvo Pogliese dall’incarico di sindaco del capoluogo etneo, a breve potrebbe essere sollevato
Difendere e valorizzare il patrimonio archeologico della nostra Regione dovrebbe rappresentare un impegno prioritario per i nostri amministratori. Purtroppo non è così, e quasi sempre tocca alle Associazioni farsi carico degli interessi collettivi. Ecco il Comunicato delle associazioni Bianchi Bandinelli, Italia Nostra,
Un’area vastissima, una spianata di cemento senza nemmeno un albero. E’ il parcheggio dell’ospedale San Marco, più di 1.500 posti auto su 37mila metri quadrati di superficie. Il verde è rappresentato solo dal piccolo cerchio di
Un vero e proprio dossier sul costituendo Parco Monte Po’-Acquicella è stato consegnato ieri mattina alla Direzione urbanistica del Comune di Catania. Composto da quasi cento pagine di relazioni descrittive, approfondimenti tematici, immagini, dati e
Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un supermercato in via Palazzotto, là dove, nel 2015, la direzione urbanistica aveva negato il permesso di costruire e ricevuto da Tar e CGA la conferma della legittimità del proprio diniego.
“A cosa serve vantare il primato di essere la regione con il maggior numero di siti Unesco, dodici, 7 del patrimonio materiale, 3 di quello immateriale, 2 Geoparks, se poi non siamo in grado di tutelarli, valorizzarli, conservarli?”. E’ questo lo sfogo
E’ davvero in vista del bene collettivo che politici e sindacalisti propongono di abbandonare il progetto della cosiddetta Cittadella della Polizia, prevista a Librino, e di realizzarla piuttosto nell’area dell’ex ospedale Ferrarotto? Di recente il tema è stato riproposto dai
Il Santa Marta che prospettava dagli anni sessanta del Novecento su via Clementi non c’è più. Non piange nessuno per questa demolizione, perché l’edificio, del tutto incongruo rispetto al contesto settecentesco, era stato accettato come necessario senza
“A Muntagna” merita ed ha bisogno di diventare Parco Nazionale. Lo merita perché è il vulcano attivo più alto d’Europa e uno tra i più attivi del globo, è anche uno dei vulcani più studiati e monitorati al mondo e
Dopo il battage pubblicitario del presidente Musumeci sul Museo dell’Etna che verrà realizzato nel padiglione San Marco dell’ex Ospedale Vittorio Emanuele, le informazioni sull’utilizzo della struttura dismessa sono arrivate a