/

Notaio Ciancìco, un arresto eccellente

Era giusto che accadesse. Il silenzio in cui la stampa e le televisioni locali avevano avvolto il caso del notaio Vincenzo Ciancico è stato spezzato oggi dall’arrivo di un Comunicato del Comando provinciale della Guardia di Finanza. Arresti domiciliari per l’ex presidente

/

Il caso Ciancìco e la notizia mai data

A Catania se ne parla da due mesi, almeno negli ambienti “che contano”. Le cifre sulle somme non versate si rincorrono e si gonfiano, come sempre quando non ci sono informazioni certe. Ma il nome c’è, un nome grosso, quello di un notaio

Sud, controllo preventivo e democrazia

La Procura della Repubblica di Catania ha disposto un controllo preventivo sui contenuti del primo numero del free press Sud. Lo ha reso noto il direttore della testata giornalistica, Antonio Condorelli, sostenendo che l’iniziativa fa “seguito a una denuncia del presidente della

//

Non dite poi che non lo sapevate

Si parla di nuovo di prevenzione, di mappe del rischio sismico per Catania. La città etnea è una di quelle più esposte, secondo il  “Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici“, lo studio del Cnr e del “Gruppo nazionale di protezione dei terremoti”,

Dopo Report: lacrime ma niente querele

Tratto da: Catania possibile, 2 aprile 2009, Doporeport: Lacrime ma niente querele, di Renato Camarda In molti abbiamo letto, dopo la trasmissione di Rai3, Report, che il proprietario de La Sicilia, Mario Ciancio, “ha dato mandato ai propri legali di querelare la Rai

/

I pompieri di Quaggiù

Il perdurante dibattito suscitato dall’inchiesta di Report sulla “sfortunata” città di Catania, ha rivelato fra l’altro l’esistenza di una sezione di Volontari dei vigili del fuoco che, quando scoppia un incendio di “insinuazioni”, intervengono subito versandovi sopra “valanghe di messaggi di solidarietà”. Il loro

Ma il coccodrillo come fa?

Così domandava, con un leggero velo di angoscia, una canzoncina dello Zecchino d’oro di alcuni anni addietro. La Sicilia, intesa come ‘metafora del mondo’ – per dirla con Sciascia –  ma anche come giornale monopolista dell’informazione locale, ha finalmente dato una risposta