L’efficacia di un gruppo organizzato che si propone di venire incontro ai bisogni degli immigrati si misura dalla sua capacità di adattare le strategie di
“Morire di Speranza” Preghiera in memoria delle vittime dei viaggi verso l’Europa in occasione della giornata mondiale del rifugiato In occasione della Giornata Mondiale del rifugiato 2010 Comunità di Sant’Egidio, Centro Astalli organizzano una Preghiera in memoria delle vittime dei viaggi verso
Tra le iniziative che hanno animato il pomeriggio catanese di sabato 19 giugno c’è stata la presentazione del Rapporto Amnesty 2010 ad opera del responsabile del gruppo Italia 72, Andrea Cuscona. Un’ occasione anche per aprirsi al mondo, per guardare a quello
Una cosa è emersa subito, che il volontariato deve contare sulle sue forze e non sul contributo pubblico. Lo ha evidenziato il dibattito nato all’interno del seminario sull’assistenza agli extracomunitari e sull’attivazione di servizi a favore di immigrati, approfondimento tematico sul tema
Molte sono le iniziative attualmente in cantiere nel mondo dell’associazionismo cittadino. Spesso sono organizzate da gruppi di associazioni che agiscono in sinergia. E anche questo è un fatto significativo. Segnaliamo, tra queste, il convegno su Economia solidale e Immigrazione, organizzato da Cope,
Riceviamo dal centro Astalli, che a Catania è diventato un importante punto di riferimento per gli stranieri, un comunicato che ci fornisce alcune informaziioni su cui molti media ormai tacciono. “Il Centro Astalli esprime rammarico per quanto si apprende dalla nota diffusa
E’ stata definitivamente inaugurata la nuova sede del Centro Astalli di Catania, uno snodo fondamentale della rete di solidarietà che, anche se poco visibile, contribuisce a tenere alto il livello di civiltà della nostra città. Si trova in via Tezzano 71, traversa
Riceviamo da Elvira Iovino, volontaria del Centro Astalli, questa lettera inviata al dottor Tony Zermo in data 29/01/09, in risposta al suo articolo su La Sicilia, e rimasta senza riscontro e senza pubblicazione Sono una volontaria del Centro Astalli, il Servizio dei
Tratto da: L’isola Possibile n.59, Gennaio 2009, Renato Camarda: Maglia nera per il carcere di Piazza Lanza a Catania Intervista a Elvira Iovino, assistente volontaria che da 5 anni lavora nelle carceri catanesi per conto del Centro Astalli. Emerge che il problema