La visita all’Istituto Penale Minorile, fatta dal nuovo vescovo nel giorno del suo insediamento nella nostra diocesi, sembra che non debba restare isolata. Oggi Elvira Iovino, anima del Centro Astalli di Catania, ci racconta la visita che Luigi Renna ha fatto alla
Tutti insieme in una grande rete: associazioni, migranti, avventori, curiosi per celebrare quest’anno, dopo lo stop della pandemia, la giornata del rifugiato nel cortile della CGIL, in via Crociferi. Una manifestazione organizzata dalla Rete del rifugiato, che collega tra loro le
Una volontaria del Centro Astalli, Francesca, ci invia una testimonianza di quello che rappresenta per lei l’impegno all’interno del Centro. Quello che ci racconta è anche un invito indiretto a
Un convegno ad alto livello, quello organizzato a giugno da Area Democratica della Giustizia su “Le nuove frontiere dell’immigrazione”, non solo per la presenza di relatori con funzioni istituzionali ma anche e soprattutto per la complessità, anche tecnica, delle
Bumblebee (2018) HD Director : Travis Knight. Producer : Michael Bay, Stephen Davis, Tom DeSanto. Release : December 15, 2018 Country : United States of America. Production Company : Hasbro, Paramount. Language : English. Runtime : 114 Genre : Drama, Action, Adventure,
Quante volte sentiamo dire che i migranti tolgono il lavoro agli italiani. O ascoltiamo le proteste di chi non accetta che gli stranieri immigrati usufruiscano di servizi sociali, soprattutto sanitari. In questa guerra tra poveri, è come se molti degli italiani, spesso
Inserire nel portale del Comune di Catania un settore dedicato all’immigrazione, consultabile da smartphone, in tutte le lingue, con le indicazioni utili perchè uno straniero, possibilmente appena arrivato, possa sapere dove trovare un posto letto, fare una doccia o una visita medica,
Un segno di speranza all’interno di in contesto difficile come il vecchio San Berillo. E’ il Museo Reba, un palazzetto che Renato Basile, architetto, intende rendere un “incubatore culturale” che accoglie coloro che hanno proposte, idee, progetti che possano contribuire a valorizzare
E’ alta l’attenzione mediatica riservata alle terre – le nostre – in cui i migranti sbarcano, quasi assente quella per le terre di esodo. Esordisce così Daniela Melfa, del Centro studi CoSMICA, introducendo la tavola rotonda, da lei presieduta con garbo e
Venti anni sono trascorsi dalla approvazione della legge 109/1996 sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. A Catania l’anniversario è stato ricordato, lunedì 7 marzo, proprio in un bene confiscato, assegnato a