//

Uno spesometro contro la mafia

Si possono elaborare nuove strategie di contrasto alla criminalità organizzata a partire da illeciti tributari?  A questa domanda cerca di dare risposte il secondo rapporto della Fondazione RES: “Consapevoli che il contrasto alla criminalità mafiosa non possa avvenire solo con il sistema

/

Verso una nuova ricomposizione dell’area cattolica?

Invitato dal Laboratorio socio-politico ‘Il prezioso avanzo’ per l’inaugurazione del nuovo anno di attività il p. Bartolomeo Sorge sj ha tenuto lo scorso 25 ottobre una conferenza sul tema “Il coraggio della speranza. Il ruolo dei fedeli laici nella vita pubblica” Il

/

Servizi sanitari regionali, i problemi della Sicilia

Il federalismo sanitario – avviato nel 1999 – ha migliorato l’accesso ai servizi nelle diverse Regioni? E’ questa la domanda a cui intendono rispondere Cittadinanzattiva e il Tribunale per i diritti del malato attraverso il Rapporto 2011 dell’Osservatorio civico sul Federalismo in

/

Allarme trivelle, Mediterraneo a rischio

Canale di Sicilia e Adriatico centro meridionale sono le zone italiane più minacciate dalle fameliche compagnie internazionali, intenzionate a trivellare il mare Mediterraneo. I permessi per estrarre petrolio aumentano in modo esponenziale, come denuncia il dossier “Un mare di trivelle” di Legambiente.

LeG, restituire la politica ai cittadini

Riceviamo da Franco Coniglione, coordinatore del circolo catanese di Libertà e Giustizia, una riflessione che motiva l’impegno del circolo nella raccolta delle firme necessarie ad abrogare, con un referendum, l’attuale legge elettorale, definita una “porcata” dallo stesso ministro proponente, Roberto Calderoli. I

1 36 37 38 39 40 66