//

Il Giro giusto

Mancano ormai pochi giorni, il quattro maggio inizierà la più attesa delle corse ciclistiche della nuova stagione, il Giro d’Italia, vera festa popolare ed uno dei pochi avvenimenti che riescano a compattare lo spirito nazionale. Se infatti il campionato di calcio divide,

//

Le 3000 notti raccontate da Mai Masri

Tremila sono le notti che una giovane insegnante palestinese trascorre nelle carceri israeliane, dopo essere stata arrestata, ingiustamente accusata e condannata a otto anni di detenzione. Quando la donna scopre di essere incinta, la direttrice del carcere cerca di convincerla ad abortire

/

A Catania si parla di acqua

Tra una settimana, giovedì 22 marzo, sarà celebrata la giornata mondiale dell’acqua, a cui sono associati – a Catania – due eventi importanti, di natura diversa. Di acqua si parlerà sabato mattina, giorno 17, ai Benedettini in un incontro, La grande sete

/

CittàInsieme, vale la pena andare a votare?

Domenica dunque andremo a votare, chi con serenità, chi con rabbia, chi con angoscia, nonostante la legge elettorale induca all’astensione e, dopo il voto, sia prevista una possibile situazione di non governabilità. Così Mirko Viola nel moderare l’incontro sulle

//

Palestina, Hebron città fantasma

Una strada vuota, senza più negozietti, senza abitazioni, senza bambini, senza più gente. Solo giovanissimi soldati a guardia del nulla, e i “turisti”, pellegrini di pace ai quali – per salvare l’apparenza nei confronti del mondo – non può essere vietato l’accesso.

/

La fuga di Abdelfetah mentre volano le cicogne nere

Una presentazione diversa per un libro diverso. Il libro è “Le cicogne nere” di Abdelfetah Mohamed, presentato venerdì scorso, al Crocifisso della Buona Morte, dalla comunità parrocchiale con brevi e intense testimonianze dell’autore, con canzoni e letture di brani inframmezzate da domande

/

Migranti, "Vite da salvare"

I nostri ‘cervelli in fuga’ sono migranti, anche se non vengono etichettati come tali. Il migrante è per noi chi arriva nella ‘fortezza Europa‘ magari per finire schiavizzato nella raccolta dei pomodori. Lo ha detto con forza Nicoletta Dentico di Banca Etica,

/

"Pietre di inciampo" a Catania, una proposta

Anche nella realtà catanese sono tantissime le iniziative promosse per questo 27 gennaio in cui ricorre la 18a Giornata della Memoria. Come deciso dal Parlamento Italiano viene ricordato “lo sterminio e le persecuzioni subite dal

1 28 29 30 31 32 70