/

C’erano una volta i Patti territoriali …

Ora non ci sono più. Ma in compenso sono stati inutilmente bruciati 5,5 miliardi di euro che avrebbero dovuto invece contribuire allo sviluppo di aree svantaggiate, soprattutto, ma non solo, del Mezzogiorno. E’ la considerevole somma investita nel decennio 1996 – 2006 in

/

Un'insegnante di San Cristoforo alla Gelmini

Gentile ministro Gelmini,  mi rivolgo a Lei in quanto autrice della riforma scolastica che porta appunto il suo nome. Molti vociferano sul fatto che non sia Lei la effettiva ideatrice della riforma che sta impoverendo la Scuola Italiana, se così fosse, mi

/

Un libro in corsa per Catania

E’ partita ad ottobre, dal Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele, e ha l’ambizione di estendersi nei quartieri della periferia di Catania. E’ l’iniziativa Book Running, il lib(e)ro scambio di libri usati, un’area per barattare libri per bambini e adulti il

//

La Sicilia non è un paese per bambini

Uno studio commissionato dall’Assessorato alla Famiglia della Regione Sicilia disegna un quadro demografico e sociale per molti aspetti preoccupante, sfatando il mito di un Sud iperprolifico. Una popolazione isolana che non cresce, se non con l’apporto delle presenze extracomunitarie e, in particolare,

1 89 90 91 92 93 118