//

State aKorti e MizzicaFilm, Luminaris senza rivali

La fuga dal lavoro alienante e ripetitivo su una mongolfiera che si libra luminosa nell’aria, alla ricerca della libertà insieme alla persona amata. Così si conclude Luminaris, il cortometraggio che, con il suo linguaggio originale, ha stravinto il doppio festival dei corti

//

La scuola colora il carcere

“L’arte è un linguaggio universale che parla a tutti, al di là di ogni barriera sociale, etnica, religiosa, ideologica”. E’ uno dei messaggi che Francesca Di Mauro, docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Emilio Greco, lancia ai suoi alunni. E non

/

Mascalucia, l'emozione senza confini del blues

In corso a Mascalucia, dal 25 al 27 luglio, il festival Etna in Blues, giunto alla sua decima edizione. Ci racconta le emozioni della prima serata il nostro amico Marcello Gurrieri che -come ha dimostrato in altre occasioni– associa alla competenza una

/

Clandestini, le parole della paura

La battaglia che ci ostiniamo a combattere contro alcune migliaia di esseri umani che fuggono da guerre, persecuzioni politiche e carestie, passa anche per le parole che usiamo per definire questa gente e le loro azioni. Queste parole, usate a piene mani

/

Quell'amore tra uomo e animale

Un amico a quattro zampe, un cane o un gatto su cui riversare e da cui ricevere affetto e attenzione. Ce lo abbiamo in molti e ben sappiamo quanto, questo ‘compagno di vita’, sia ricco di intelligenza e sensibilità. Ma non è

Amanda Sommers e la Sicilia di Rory

L’autrice non è siciliana ma ama la Sicilia e ha molti amici nell’isola e, inoltre, il libro è pieno zeppo di riferimenti, ammiccamenti, menzioni, citazioni, tutti marca Trinacria. Così ne parliamo non soltanto perché è stato presentato qualche tempo fa alla Feltrinelli di

/

Mangiameli e il brigante 'pentito'

Che le connessioni tra criminalità, politica e mondo degli affari hanno origini lontane, risalenti addirittura all’800, ce lo spiega un recente testo sul brigantaggio siciliano in cui si esamina la confessione del brigante Angelo Pugliese, resa -a più riprese- nel carcere di

1 55 56 57 58 59 90