Il mondo degli ultimi

Il 30 aprile al King è stato proiettato il film il Mondo degli ultimi. Lo ha visto per noi Cettina Scopazzo, donna dai molteplici interessi, che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e all’impegno civile. Nel 1980 il regista Gian Butturini girava

///

In un film Guccione e il Mare con la maiuscola

Osservare un pittore mentre dipinge non è facile. Noi, però, ci siamo riusciti: grazie al regista Nunzio Massimo Nifosì e al suo film “Piero Guccione, verso l’infinito” siamo entrati nell’atelier del pittore di Scicli. Abbiamo così potuto tuffarci nelle atmosfere rarefatte delle

/

Da Venezia a Messina il fango di Giampilieri

E’ tornato a Messina il regista messinese Marco Dentici. E lo ha fatto per presentare il suo ultimo docufilm-denuncia “Caldo grigio, caldo nero”, proposto nella sezione Controcampo della mostra del cinema di Venezia. Il film racconta la tragedia dei paesi del Messinese

//

Un corto paradossale, "Un nuovo corso"

Nessun approccio sentimentale, nessuna analisi sociologica. Il catanese Leonardo Rodolico ha scelto per il suo cortometraggio la cifra dello straniamento. Ci immette in un contesto noto, il mondo accademico, ci fa assistere ad un esame universitario, ci presenta un personaggio di aspetto

/

Venezia 2011, il cinema con i migranti

In un festival caratterizzato dalla presenza di  film italiani sull’immigrazione, quest’appello di registi, attori e artisti del cinema lancia un messaggio chiaro di denuncia e sensibilizzazione, che ci sembra importante diffondere in una regione, come la Sicilia, che invece di essere luogo