/

Lachea-Ciclopi, nuovo allarme Legambiente

Ennesimo allarme di Legambiente Catania. Stavolta ad essere in pericolo è la costa del Comune di Aci Castello, a nord di Punta Aguzza. Gli interventi consistono nella posa di reti agganciate con chiodi sui basalti e avrebbero già ottenuto l’autorizzazione del Genio

//

Villa Pacini, un affare privato

Continua la saga di beni e spazi pubblici con potenzialità commerciali affidati a privati in cambio di opere di manutenzione vere o presunte. Abbiamo già segnalato il caso del chiosco interno alla Villa Pacini; adesso siamo in grado di documentarlo in maniera

Mamma oca, estate bio e fai da te

Pochi grammi di cotone o lino sulla pelle, piedi nudi con appena un po’ di corda sotto e due stringhe di pelle a stringerli, insalate e frutta ai pasti: si sa, l’estate è anche voglia di leggerezza, di ridurre tutto al minimo.

/

'A Fera Bio cerca casa

‘A Fera Bio cerca casa. Dopo l’ennesimo sfratto e trasloco, il popolare mercatino biologico, diventato un appuntamento per i catanesi, rischia di non trovare più una location idonea. Non potendo più fruire della bellissima cornice del Monastero dei Benedettini, interdetto per lavori

Clamoroso, per l'esperto del Tar il MUOS è nocivo

La documentazione sulla base della quale il 28.06.2011 la Regione Siciliana (presidenza Lombardo) autorizzò l’esecuzione dei lavori del sistema MUOS a Niscemi non è scientificamente corretta. Ad affermarlo non sono i consulenti del Movimento No MUOS, ma il prof. Marcello D’Amore (Università

Muos, la visita guidata dei giornalisti embedded

Erano venuti in ‘gita sociale’ organizzata da US Navy e Ministero della Difesa per sentire esaltare le magnifiche sorti e progressive del MUOS di Niscemi. Ma il folto gruppo di giornalisti ospitati a Sigonella e portati in giro su un autobus militare

1 43 44 45 46 47 70