“Potete raccontarmi di quella volta che vi siete ammazzati di fatica nello svolgere un lavoro manuale?” A porre la domanda ad un interessato pubblico di non giovanissimi, nell’aprire le “Conversazioni etnee 2019“, è
L’accesso alle informazioni, la possibilità di conoscere le attività della pubblica amministrazione sono previsti per legge. Anche per quanto riguarda le trivelle. Potremmo dire soprattutto per le trivelle, un tema su
Paternò 2002, Motta Sant’Anastasia 2016, Biancavilla 2017, Centuripe 2018. Sono le tappe di un percorso di resistenza a progetti che mirano a stravolgere il territorio, ad ‘avvelenarlo’ con
Non se ne perdono uno di disastri, soprattutto al Sud, i Fratelli Pii del Governo, pur di raccattare qualche miserabile voto in più. E così, dopo aver fatto una sostanziosa colazione a pane e nutella, li
Tre anni fa, finanziato dalla Fondazione con il Sud e promosso da numerose associazioni del territorio, in primo luogo Mani Tese, Arci e Rifiuti Zero, nasceva FIERI (Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del
A dominio delle vallate dei fiumi Dittaino, Simeto e Salso, nell’entroterra ennese, sorge Centuripe. Sotto la città moderna si trova quella antica, che risale al tempo dei Siculi e raggiunse floridezza e prestigio in
I morti da piangere, i gravi danni alle infrastrutture e all’agricoltura basteranno a riportare l’attenzione sulla necessità di curare e gestire il territorio ? O continueremo a dare la colpa delle esondazioni alle piogge, alla
L’appuntamento è per questa mattina alle 10,30 al campo San Teodoro. Da qui i volontari partiranno per piantare alberelli, piantine ed arbusti in modo da abbellire con il verde alcune aree di Librino che sono attualmente in stato di
Confermata per il 16 settembre l’apertura ufficiale della stagione della caccia in Sicilia, ma per alcune specie (coniglio selvatico, tortora, merlo, colombaccio, ghiandaia, gazza e volpe) è stata concessa una pre-apertura a
E’ diventata ormai una sorta di circuito per moto di grossa cilindrata una delle più belle zone della Sicilia orientale, caratterizzata, oltre che da pini, da querce, betulle bianche dell’Etna, faggi e altre vegetazioni tipiche. Oltre alla presenza di