Su un’immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Gli ultimi articoli - Eventi
Mezzo milione di persone hanno lasciato la Sicilia tra il 2001 e il 2021, più della
Sono passati quasi due anni dall’invasione israeliana della striscia di Gaza. Ormai è chiaro a tutti
Anche ad agosto Catania dedica alcuni giorni di festa alla sua santa patrona, sant’Agata. Viene ricordato
Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l’occupazione dell’esercito israeliano,
Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i duemila
“Quello che succede ogni giorno, non trovatelo naturale. Di nulla sia detto: è naturale, in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanizzata. Che nulla sia considerata cosa immutabile”
E’ sempre Brecht, e sempre attualissimo. C’è sempre bisogno di resistenza al male…
“La grande verità della nostra epoca ( che non è sufficiente limitarsi a riconoscere, ma senza la quale non è possibile scoprire nessun’altra verità importante) è questa: il nostro continente sta sprofondando nella barbarie perché i rapporti di proprietà dei mezzi di produzione vengono mantenuti con la violenza”
Brecht (1935)
I partigiani Siciliani – 5° parte
da Lettera Memoria e Libertà
La Lettera è dedicata a Nunzio Di Francesco, partigiano di Linguaglossa ( Ct)
sopravvissuto al Lager di Mauthausen
https://www.labottegadelbarbieri.org/i-partigiani-siciliani-quinta-parte/