Sacro e profano, cultura greca, araba e spagnola, senso religioso e teatralità. Questo, e altro ancora, caratterizza i riti della Settimana Santa che assumono forme diverse in ogni paese della Sicilia, con costumi, statue e scenografie peculiari. Una raccolta sistematica di questi riti è stata realizzata, in diversi anni, sul sito dei Lions Sicilia, a cui rimandiamo
Gli ultimi articoli - Chiesa
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la sera
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere marchiato
Rischiamo una desertificazione sociale, demografica, culturale, democratica! scrive il vescovo di Nicosia, rivolgendo un appello alle
“A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso c’è la festa di Sant’Agata, –
Abbiamo addomesticato la figura di Gesù di Nazareth, smussando il carattere dirompente delle sue scelte di