Tratto da: ‘Ucuntu, 7.12.2008; R. Orioles, Quel giornaletto deve chiudere. Sveglia il quartiere.
A Librino circola di più di un anno un giornale, ‘La Periferica’ (www.laperiferica.it), che stampa 5.000 copie ed è riuscito ad aggregare la migliore gioventù e a diventare punto di riferimentio della società civile del quartiere. Originale la rete di distribuzione, fondata sui negozi del quartiere che, in alcuni casi, lo finanziano con la loro stessa pubblicità. Insomma: un giornale libero che aiuta la gente a guardarsi attorno, a pensare e a farsi un’idea in proprio. La Sicilia, il più grosso (e unico) giornale della città, si accorge di questo piccolo ma pericoloso fenomeno e tenta di fargli il vuoto attorno, pubblicando una pagina speciale su Librino con pubblicità.
La rete di diffusione si è un po’ smagliata ma i ragazzi non demordono e continuano a far circolare il loro foglio: hanno capito che funziona.
Gli ultimi articoli - Informazione
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere quella
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non solo
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare
L’assoluzione di Mario Ciancio Sanfilippo, sia pure in primo grado, è avvenuta con formula piena, “il
Di “Controvento. Racconti di frontiera”, l’ultimo libro di Attilio Bolzoni, abbiamo già parlato, in occasione della