Immigrazione

25 aprile 2020, non è libertà se non è per tutti/e

L'invasore oggi è un nemico sfuggente e insidioso che minaccia la nostra vita, ci toglie il lavoro, rende insicure le…

5 anni ago

Cinque anni fa mille morti nel Mediterraneo

“Il 18 aprile 2015, un vecchio peschereccio di legno, salpato dalla costa libica, a quasi cento miglia dalle isole di…

5 anni ago

Soccorsi in mare, la Pasqua della vergogna

Quattro gommoni con almeno 250 migranti sono stati avvistati fra Tripoli e Malta, come ha denunciato Sea Watch. Tre di…

5 anni ago

Oltre la crisi al confine greco-turco, uno sguardo sulla guerra in Siria

Accordi e tregue militari disattesi, imboscate e massacri condotti dall'una e dall'altra parte in conflitto: questa è oggi la guerra…

5 anni ago

La vergogna di Lesbo

Di fronte alla tragedia cui stiamo assistendo, con migliaia di profughi siriani e mediorientali sospinti dai campi di Idlib e…

5 anni ago

Senza barriere, più diritti e più salute per tutti

“Abbattere le barriere” è il leitmotiv del Convegno sul progetto “Salute e benessere psicosociale dei rifugiati e richiedenti asilo sopravvissuti…

6 anni ago

Tribunale di Catania, quello alla residenza è un diritto

Anche il Comune di Catania apre le porte dell’anagrafe ai richiedenti asilo. Così si pronuncia il Tribunale locale che, in…

6 anni ago

Non facciamo morire Fieri

Un furto mirato quello compiuto ai danni di Fieri, la Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso. Chi è entrato nella sede…

6 anni ago

Tuttu u munnu è paisi, una festa per l'inclusione

Non solo salvataggi in mare e ricerca di porti sicuri. Le ONG, Organizzazioni non governative, principali destinatarie della politica salviniana…

6 anni ago

Briatore e l'invasione che non c'è

“Questo salvataggio è l'ennesima pagina di E-vangelo che viene scritta con l'inchiostro del cuore conforme a quello di Cristo". Corrado…

6 anni ago