Quattordici anni, esile, una faccia pulita, gli occhiali che le danno quasi l'aspetto da secchiona. Viene descritta così la piccola…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Il risanamento è…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Quali erano gli…
Parte da Librino la proposta di migliorare la qualità della vita degli abitanti del quartiere e della città tutta. Per…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Ed ecco la…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) Vi proponiamo oggi…
La miseria e la virtù Catania / San Berillo, vent'anni fa di Giuseppe Fava (I Siciliani 2/4/86) La storia del…
Via Grotte Bianche, via Grotta Magna, chiesa di san Gaetano alle grotte: quante volte abbiamo utilizzato queste indicazioni toponomastiche senza…
Li chiamano “gioielli Unesco siciliani” ma non sono curati e custoditi come si fa con i preziosi. Sono gli otto…
Una Catania visionaria e sconosciuta, una Catania che avrebbe potuto essere e non fu. Una Catania sotterranea inventata/invocata da un…