Dossier – Illeciti urbanistici

Via Palazzotto, alla ricerca della legenda perduta

Quello che temevamo è accaduto, nonostante sembrasse un assurdo. La Direzione Attività Produttive, con il parere favorevole dell’Urbanistica, ha autorizzato…

1 anno ago

San Berillo, ristrutturazioni e gioco delle tre carte

L’assalto al centro storico parte da San Berillo vecchio. Lo faceva già capire lo studio delle tipologie edilizie approvato circa…

1 anno ago

Social Housing a Cibali: finanziamento pubblico, profitto privato

60 milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il social housing, vale a dire per offrire una casa…

2 anni ago

Urbanistica a Catania, favorire i privati e abolire la trasparenza

E’ di qualche giorno fa la notizia della richiesta di rinvio a giudizio per sette persone, tra cui il direttore…

2 anni ago

Porticciolo di Ognina, stop all’ampliamento della concessione richiesta da La Tortuga. La mobilitazione dei cittadini ha pagato

“Il Dipartimento dell’ambiente della Regione siciliana ha revocato in autotutela il via libera della Conferenza dei servizi alla realizzazione di…

2 anni ago

Porticciolo di Ognina, una petizione per difenderlo dall’accaparramento dei privati

Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e l’incantevole vista sormontata dall’Etna,…

2 anni ago

“Il ballo del mattone”, la pianificazione a Catania non s’ha da fare

Chi ha detto di amare Catania e di volersi impegnare per il suo sviluppo, per lo più ha inteso questo…

2 anni ago

Via Palazzotto, nuovo attacco agli spazi pubblici

Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un supermercato in via Palazzotto, là dove, nel 2015,…

3 anni ago

Demolito il Santa Marta, e ora?

Il Santa Marta che prospettava dagli anni sessanta del Novecento su via Clementi non c’è più. Non piange nessuno per…

3 anni ago

Timpa della Licatia, la sospensione della sospensione. E i lavori ripartono…

Della Timpa della Licatia, della sua bellezza e unicità, della necessità di tutelarla con maggiori vincoli che ne impediscano pesanti…

3 anni ago