Quaranta anni dopo arriva l'edizione riveduta e accresciuta del primo libro di Adolfo Longhitano, “La parrocchia nella diocesi di Catania”,…
I protagonisti della storia chiamati per nome, anche se con “nomi d’arte” e raccontati come se si trattasse di compagni…
Come era l'anfiteatro di Catania di cui oggi possiamo vedere solo una minima parte? Ce lo mostra la ricostruzione virtuale…
Le vele delle barche, gli archi della Marina e, sullo sfondo, l'Etna innevata. Si apre con questa immagine del porto…
Cinque minuti di immagini che descrivono, meglio di qualsiasi parola, alcuni scorci della Catania degli anni settanta. Fotografie sbiadite che…
E' in provincia di Agrigento il paese con il più alto tasso di emigrazione d'Italia, quello in cui per 9.500…
Una vita ricchissima di azioni e pensieri quella di Giuseppe Dossetti, giurista, teologo, politico, cristiano. L'ha raccontata, lo scorso venerdì…
Sono sette i cippi che si incontrano lungo uno dei viali del parco Gioeni di Catania. Le scritte e i…
“Il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno e definitivamente la sedizione dell’Aventino. L’Italia, o signori, vuole la pace,…
A che serve la storia? In una società come la nostra in cui la velocità, sul modello delle macchine, diviene…