L’invasore oggi è un nemico sfuggente e insidioso che minaccia la nostra vita, ci toglie il lavoro, rende insicure le nostre strade. E’ un virus, non è l’immigrato, come avevano voluto farci credere.
Gli immigrati, di prima e seconda generazione, li ritroviamo in prima linea, accanto a noi, nelle situazioni a rischio, negli ospedali, nei supermercati, nei campi, nelle Rsa, nelle consegne a domicilio.
Per queste persone, ignorate fino a ieri, in gran parte sfruttate ancora oggi, Cospe e Associazione Carta di Roma hanno realizzato un video, per la regia di Valeri Cataldi e con le musiche di Alaa Arsheed e Isaac De Martin.
Ispirato a Bella Ciao, è un inno alla libertà dai pregiudizi, alla libertà dalle discriminazioni, un inno al futuro della nostra comunità tutta che, per essere davvero libera, deve riuscire a includere tutti e tutte.
E il 25 aprile è il giorno giusto per iniziare.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…