Categories: EventiPeriferie

Commissariato a Villa Nitta, la sicurezza che verrà…

Grandi pulizie, nuovo asfalto, cura straordinaria del verde in questi giorni a Librino, attorno a villa Nitta e lungo il percorso previsto per le autorità nazionali e locali che oggi hanno partecipato alla inaugurazione del nuovo commissariato di polizia a Librino.
Perchè riservare la pulizia alle grandi occasioni e rendere più bello il nostro quartiere solo quando vengono persone importanti da fuori? si chiedono i cittadini. Forse noi, gente comune che in questi luoghi vive, non siamo degni di queste attenzioni?
Indifferenza e scetticismo accompagnano questo momento che viene presentato, invece, a livello ufficiale, come un importante obiettivo raggiunto.
Sì, è vero, finalmente il posto di polizia sarà ospitato in una struttura adeguata e anche bella, una antica masseria ristrutturata, già individuata come sede dalla giunta Scapagnini.
Un miglioramento per chi ci lavora, ma per il resto molte cose resteranno come sono, temono i residenti.
Se il commissariato continuerà a funzionare solo nelle ore d’ufficio e non verrà assicurata una copertura reale 24 ore su 24, se continueranno a non esserci volanti che perlustrino costantemente il territorio, gli abitanti non capiscono perchè dovrebbero sentirsi più sicuri.
Anche oggi il capo della polizia Gabrielli ha riconosciuto che il personale è numericamente inadeguato, qui come altrove, su scala nazionale. Ha promesso che le cose miglioreranno, che nuovo personale sarà assunto. Quando? Come e dove sarà utilizzato?
E c’è chi rimpiange il passato, quando – trenta anni fa – non c’era ancora un commissariato di zona e la presenza delle forze dell’ordine veniva assicurata da un camper che si spostava per il quartiere. Almeno la visibilità era assicurata, e non è poco.
Non c’erano cancelli o barriere da superare, nessun ‘fortino’ separato dal contesto, come oggi accade alla stazione dei carabinieri ospitata al Villaggio Sant’Agata a Villa Papale.

Argo

View Comments

  • deve venire il Royal Baby per cui fanno ricorso alle pulizie. E' tutto strumentale. Ecco perchè bisogna rottamare questa gente inutile .

  • Dopo la inaugurazione di un semaforo pedonale negli stessi quartieri privi di traffico, Bianco inaugura oggi una nuova e costosa stazione di PS carente di militari delle forze dell’ordine. Ringraziano i militanti della mafia e del malaffare che a Catania continuano indisturbati a spadroneggiare anche in ambito politico per come risulta dalle indagini in corso su parecchi consiglieri comunali. Ringraziano anche i trasportatori sotto indagini e sequestri della DIA per il quali Bianco ha inaugurato una darsena abusiva, oggi sotto processo, costata ben 100 milioni di Euro alla faccia di una Catania ridotta alla fame per debiti e malagestione.

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

9 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

2 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

4 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

5 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago