Categories: CulturaEconomiaStoria

Antichi mestieri di Sicilia, un video per ricordare

Il duro lavoro dei campi senza attrezzature meccaniche, il trasporto a dorso di asino o di mulo, la vendemmia con i cesti e la pigiatura a piedi scalzi. La pesca di tonni, acciughe e pesci spada.
Sono le attività immortalate nel video che vi riproponiamo oggi, realizzato con foto d’epoca.
Vediamo falegnami, fabbri e stagnari, coltellai e arrotini, zolfatari e lavoratori delle saline, tutti immortalati nei gesti tipici e nei contesti tradizionali.
Ci sono anche venditori di panelle e ‘luppinari’, i venditori di lupini, e  ‘arriffaturi‘, che vendevano i biglietti di lotterie improvvisate.
Molti di questi mestieri non esistono più, di altri sono mutati modalità di lavoro e strumenti, oppure sono cambiate la società e l’economia, cancellando attività un tempo importanti come l’estrazione dello zolfo.
Anche i nomi sono oggetto di memoria. Ormai dimenticato il termine ‘stazzunaru‘ che indicava l’addetto allo ‘stazzuni’, l’area in cui si lavorava l’argilla e si cuocevano i mattoni.
Nelle foto compaiono anche gruppi di donne, lavandaie e ricamatrici, ma prevalgono gli uomini con i volti spesso bruciati dal sole o intenti a lavori di precisione come quello de ‘u consalemmi‘ che, con trapano ad archetto, mastice e fil di ferro ricuciva i pezzi del vasellame rotto.

Argo

Recent Posts

ASP Catania, quando pagare il ticket è una mission impossible

Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…

15 ore ago

Il PUG e il nuovo ‘pacco’ della partecipazione dei cittadini.

Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…

3 giorni ago

25 aprile e lutto nazionale, viviamo in uno Stato laico?

Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…

5 giorni ago

25 aprile 2025

Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht

6 giorni ago

Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…

1 settimana ago

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

1 settimana ago