“Ogni anno nel mondo 350.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza e al parto.” Per lo più si tratta di donne che risiedono nei paesi più poveri, ma sono a rischio anche le donne che appartengono a minoranze etniche che vivono nei cosiddetti paesi ricchi.
“Questa non è soltanto un’emergenza sanitaria mondiale, è uno scandalo per i diritti umani”, leggiamo nel sito di Amnesty Sicilia.”La campagna Io pretendo dignità chiede che l’assistenza ostetrica d’urgenza sia disponibile per ogni donna che ne abbia bisogno”. Ecco perché le foto devono avere come tema la maternità.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fotografi, esperti e/o dilettanti di qualunque nazionalità. Ogni partecipante può inviare al massimo tre fotografie, purchè siano inedite. L’iscrizione scade il 24 novembre. Il regolamento è scaricabile dal sito di Amnesty Sicilia.
Un approfondimento sulla campagna Io pretendo dignità, il caso della Sierra Leone
Sono tanti i piccoli uccelli migratori che partono dal nord Europa per raggiungere i paesi…
Argo si è più volte occupato dell’ingiusta legislazione italiana sui migranti (da Martelli, alla Turco-Napolitano,…
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e…
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…