“Spesso, in questi anni, – sono ancora le sue parole – mi sono chiesto come sia cresciuta la dignità della Sicilia e dei siciliani che pensavo potesse essere incarnata da questi alberi. A volte penso che è venuta su rachitica, malata. E mi verrebbe di cedere allo sconforto. Altre volte sono sconsideratamente fiducioso. Soprattutto quando mi soffermo sul sorriso sornione di quei due, che, nella foto sul muro davanti alla mia scrivania, continuano a sussurrarsi qualcosa all’orecchio. Non so cosa si dicano, ma il guardarli mi rincuora sempre”.
Avevamo una perla e la stiamo distruggendo. E’ la sanità pubblica. E’ il sistema sanitario…
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere…
Riceviamo da Massimiano Aureli, coordinatore regionale dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), un contributo che,…
Su un'immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale…
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…