Grecia

Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo anticoDonne e violenza di guerra. Anche nel mondo antico

Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo antico

Ancora una volta l'archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l'intervista ad un/una collega che ha di recente pubblicato un…

2 settimane ago
Punizioni collettive, dalla Grecia classica ai nostri giorniPunizioni collettive, dalla Grecia classica ai nostri giorni

Punizioni collettive, dalla Grecia classica ai nostri giorni

Pubblichiamo l’incipit di un editoriale pubblicato, nel mese di marzo, su Le Monde diplomatique, a firma di Benoît Bréville che…

1 anno ago

La vergogna di Lesbo

Di fronte alla tragedia cui stiamo assistendo, con migliaia di profughi siriani e mediorientali sospinti dai campi di Idlib e…

5 anni ago

Mediterranea, una biblioteca per i rifugiati

Una biblioteca a disposizione dei rifugiati, nel centro di Atene, negli stessi locali in cui donne e bambini provenienti da…

8 anni ago

Ancora da Idomeni

Un piccolo segnale di speranza. Così è stato percepito, nel campo profughi di Idomeni, l'intervento dei quasi 300 attivisti che…

9 anni ago

Al di là della Fortezza Europa, immagini dal campo di Idomeni

C'è un'Europa dei diritti che scende in campo, denuncia le politiche antimigranti e si schiera a fianco chi fugge da…

9 anni ago

Anche Catania con il popolo greco

Come le maggiori città europee, anche Catania, con un presidio davanti alla prefettura, si è schierata ieri a fianco del…

10 anni ago